L’associazione Le donne del Vino delegazione Sardegna aderisce alla 32^ Edizione la Rassegna dei Vini Novelli di Sardegna a Milis, presentando l’associazione e proponendo una serie di master class dedicate.
L’evento, organizzato dalla Associazione Turistica Pro loco Milis e dall’Associazione Sardinia4All con il patrocinio del Comune di Milis, della RAS – Regione Autonoma della Sardegna, quest’anno si presenterà con tutta una serie di novità che sveleremo man mano che ci avvicineremo al weekend del 9 e 10 novembre.
Associazione Le Donne del Vino delagazione Sardegna
Antonella Corda, Cantina Antonella Corda, Nuragus
Grazia Canneddu, Cantina Canneddu, Mamò
Claudia Secci e Donatella Buttu, Cantina Sociale di Dorgali, Nurule 2015
Daniela Pinna, Tenute Olbios,Cavè Rosè
Laura Mancini,Cantine Piero Mancini, Adelasia Brut
Laura Parpinello, Poderi Parpinello,Brut Centogemme
Roberta e Valeria Pilloni, Cantine Su Entu, Nina Rosè
Angelica e Roberta Tani, Cantina Tani Vini, Meoru
Valentina Argiolas, Cantina Argiolas, Senes 2016
Elisabetta Pala, Mora&Memo, E’
Rita Pinna e Maria Amalia Dessì,Cantina Pala, i Fiori Monica
Maria Grazia Deiana Perra, Vitivinicola Ferruccio Deiana, Malvasia Dolce
Denise Dessena, Hotel Ristorante S’Astore
Annamaria Fara, Sardegna bella e buona
Susana Beatrice Alonso, Sorsi di web
Nadia De Santis, Wine App
Per arrivare facilmente alla rassegna e trovare le tutte le informazioni basta scaricare gratuitamente l’applicazione Wine App da disposivi cellulari e tablet da tutto il mondo Android, web app e Apple ed è stata sviluppata dall’agenzia Ladyoak Ltd con sede a Manchester.
Di seguito il ricco programma della 32° Rassegna dei vini novelli di Sardegna.

