Si riparte alla grande dove la sicurezza delle persone è al primo posto.

Vi informiamo che è stato redatto il Protocollo per l’accoglienza enoturisticadal team di esperti composto dal comitato Wine Tourism International Think Tank, coordinato dalla Prof.ssa Roberta Garibaldi, Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, dal Movimento Turismo del Vino, e da Maria Zaida Semprun, Red Mundial Turismo de Compras e

Il protocollo si pone l’obiettivo di essere da guida per le cantine e altri attori dell’enoturismo, per l’adeguamento delle sue strutture e dei servizi di accoglienza dando la priorità alla cura e alla salvaguardia della vita delle persone.

Il Protocollo, elaborato da esperti ed enti di enoturismo a livello mondiale, va armonizzato con norme e regolamenti elaborati a livello regionale e territoriale da ogni singola cantina.

Da un articolo redatto dalla Professoressa Roberta Garibaldi ci sono diverse riflessioni tra cui:

La prof.ssa Roberta Garibaldi alla luce di diversi studi condotti nel settore si evince che l’enoturismo può essere una carta vincente per il rilancio dei territori, abbinare lo stare all’aperto e nella natura con il tema cibo.

Il presidente di Movimento Turismo del Vino, Dott. Nicola D’Auria ha dichiarato che “Crediamo che il turismo in cantina sarà la forma più sicura e responsabile di turismo” grazie agli ampi spazi, al chiuso e all’aria aperta di cui dispongono le aziende vinicole: come Presidente del MTV Italia sento la responsabilità di operare per il rilancio del fascino dell’Italia partendo dalle basi del patrimonio e della reputazione e promuovendo i nostri territori, con prodotti nuovi, audaci e innovativi che possono tradurre l’orgoglio italiano in esperienze tangibili per i visitatori.

Ecco questi sono due perle di incoraggiamento per le aziende che stanno investendo nel settore che possono avere un ruolo strategico per il rilancio della promozione della cultura dei territori.

Vi invitiamo a consultare il Protocollo, che può essere una ottima base di ripartenza e di adottare tra le diverse azioni il Menù digitale e altre soluzioni innovative.

A tal proposito Wine App con lo spirito di Insieme si vince vuole contribuire alla rinascita proponendo lo sviluppo del menù digitale e altre soluzioni sostenibili di promozione.Per maggiori informazioni nadia@wineapp.it

Commenta