Il viaggio multisensoriale di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile sta per ricominciare con un palinsesto ricco di iniziative tese alla qualità.
Il calendari si snoda da venerdì 16 fino a domenica 25 settembre, tra natura, conferenze, cibo, avventura, incontri, laboratori tra le vie dell’Ogliastra (regione Sardegna centro-orientale) con lo sguardo sul tema “HABITAT – Abitare il futuro”. Questa XIV edizione fa parte delle altre 24 tappe italiane distribuite in 14 regioni.
Da tutta l’isola, dalla Penisola e dall’Europa arrivano gli ospiti d’onore, gli esperti, i giornalisti accreditati e gli appassionati per i 10 giorni di degustazioni, camminate, trekking, cucina e incontri all’insegna del turismo sostenibile. Il Festival, promosso da Yoda Aps e Nexus Emilia Romagna, con il sostegno di Città metropolitana di Bologna e il patrocinio del Ministero della Cultura e di A.I.T.R – Associazione Italiana del Turismo Responsabile, è tappa in Ogliastra per la seconda volta con tante conferme e nuovi protagonisti.
Lanusei, Villagrande Strisaili, Jerzu e Ussassai (Nuoro), i paesi che offriranno le emozioni più forti per il palato e il cuore e che si preparano ad accogliere gli ospiti.
Per maggiori dettagli sul programma foodmoodmag.it
per raggiungere l’evento con un semplice click basta scaricare l’applicazione Wine App, gratuitamente da tutto il mondo sia da dispositivi cellulari sia da tablet Apple, Android Web app
